I moderni motori diesel, studiati per limitare le emissioni inquinanti e in generale i consumi, sono alimentati da una quantità minore di carburante rispetto ai precedenti propulsori, in special modo quando il motore è molto caldo a causa del normale utilizzo; in queste particolari casi, a volte, la quantità di carburante introdotta in camera di scoppio non è sufficiente ad effettuare una accensione immediata del motore, soprattutto nel caso in cui ci accingiamo ad effettuare una breve sosta.
Avviamento a caldo diesel difficoltoso
Nei motori piuttosto chilometrati e vissuti, questo genere di problematica è all’ordine del giorno, nella maggior parte dei casi è dovuta all’usura dell’impianto e alla perdita di compressione causata dall’ovalizzazione dei cilindri; in questi casi il motorino di avviamento deve girare più a lungo per riuscire ad avviare correttamente il propulsore, con conseguente usura. Questo genere di problematica è di solito facilmente diagnosticabile: il veicolo a motore freddo parte senza esitare, mentre a motore caldo, quando il propulsore è in temperatura stenta ad avviarsi; è consigliabile qualora si riscontrasse questo tipo di anomalia di intervenire in tempo onde evitare di dover affrontare la costosa sostituzione della batteria e del motorino di avviamento. L’usura del motorino di avviamento è giustificata dal fatto che per avviare il motore correttamente, questo deve girare più a lungo del solito, conseguentemente, la batteria deve sostenere un assorbimento più lungo nel tempo rispetto al normale, portandola quindi a prematura usura.
Cosa sono e come funzionano
Per ovviare all’inconveniente dell’avviamento difficoltoso a caldo nei motori diesel, sono stati realizzati dei moduli di avviamento rapido a caldo, che nell’attimo dell’accensione, incrementano leggermente il combustibile iniettato, ottimizzando l’avvio, permettendo così al propulsore di avviarsi istantaneamente per poi disattivarsi e rientrare nei parametri standard imposti dalla centralina. Questi moduli aggiuntivi permettono quindi di evitare la precoce sostituzione della batteria e del motorino di avviamento, ma soprattutto di evitare inutili controlli alle candelette, alla pompa gasolio, agli iniettori e ai sensori che in questi casi sono ingiustamente chiamati in causa.
Due nuovi moduli di avviamento rapido a caldo
Codice 9309
Per motori VW 1.9, 2.5 TDI 90/110 CV – AUDI 2.5 TDI 5 cil./2.5 TDI V6 con EDC e pompa distributrice, per motori OPEL 1.7, 2.0 DT, DTI, TDS con EDC e pompa distributrice, per motori BMW 1.7, 2.0, 2.4, 2.5 TD/TDS con EDC e pompa distributrice.
Codice 9310
Per motori con sistema UIS/PDE con iniettori tipo PD (iniettore-pompa) VW/AUDI/SEAT/SKODA 1.9,2.0,2.5 TDI 105/115/130/140/150/170 CV
Ho una vw sharan 1.9 tdi 110 cv del 1998 motore afn volevo sapere quale delle 2 centraline andava bene per la mia vettura che stenta a partire a caldo grazie